
Benefici dell'argilla caolino
Condividere
Quando si tratta di detergenti altamente purificanti e delicati, esistono risorse naturali incredibilmente efficaci che offrono benefici significativi rispetto ai prodotti più comuni, arricchiti chimicamente. L'argilla caolino è uno di questi ingredienti completamente naturali che arricchiscono una routine di bellezza pulita, priva di tossine e vegana. È inoltre eccellente per tutti i tipi di pelle se usata come detergente, esfoliante, trattamento anti-imperfezioni e molto altro!
Che cosa è l'argilla caolino?
L'argilla caolino, nota anche come argilla bianca o caolino, è composta principalmente dal minerale caolinite. Il nome "caolino" deriva da "Gaoling", un villaggio cinese situato nella provincia sud-orientale dello Jiangxi. Il minerale nella sua forma più pura è di un bianco brillante, ma l'argilla solitamente presenta una tonalità di colore che dipende dal contenuto minerale delle aree in cui viene estratta. Le tonalità rossastre, ad esempio, sono causate da alti livelli di depositi di ossido di ferro, mentre una tonalità verde è dovuta alla decomposizione di materiale vegetale. È uno dei minerali più comuni sulla Terra, essendo stato estratto ovunque, dalla Cina agli Stati Uniti o al Brasile.
Oggi, il caolino viene utilizzato per la ceramica e la carta, oltre che per la salute e la bellezza. Si ritiene infatti che l'argilla sia stata uno dei primi materiali utilizzati per la produzione di ceramica. Il caolino viene utilizzato in medicina per ridurre l'infiammazione e trattare piaghe o ulcere interne, in particolare nel tratto digerente. È anche una delle basi più efficaci per maschere e scrub per il viso.
Benefici dell'argilla caolino
Per quanto riguarda l'impiego in campo cosmetico e per la cura della pelle, l'argilla caolino possiede importanti effetti disintossicanti e stimolanti.
L'argilla è un detergente delicato per qualsiasi tipo di pelle, estraendo le impurità e assorbendo il sebo in eccesso senza causare infiammazioni o arrossamenti. Molte persone usano l'argilla caolino per l'acne e per trattare le eruzioni cutanee. L'argilla caolino è stata usata per secoli per assorbire il sebo in eccesso dalla pelle, prevenendo le eruzioni cutanee prima che si manifestino. È anche perfetta per aiutare a rigenerare la pelle danneggiata da frequenti sfoghi di acne. Alcune persone hanno scoperto che l'uso regolare aiuta a bilanciare la produzione di sebo della pelle, riducendo i sintomi della pelle grassa. L'argilla caolino diventa una pasta liscia quando viene combinata con l'acqua, e i suoi minuscoli cristalli esfoliano delicatamente e rinfrescano la pelle. Data la sua delicatezza, l'argilla caolino è un fantastico detergente e trattamento detossinante per le pelli sensibili.
Con un uso prolungato, l'argilla caolino può donare alla pelle un aspetto più tonico e compatto, riducendo linee sottili e rughe. Esistono anche tipi speciali di argilla caolino, come l'argilla rossa brasiliana e l'argilla grezza, che hanno dimostrato studi clinici con un notevole miglioramento dell'elasticità e della tonicità.
Usi dell'argilla caolino per la cura della pelle
L'argilla caolino offre benefici per la pelle di qualsiasi tipo. L'argilla caolino e la polvere di argilla caolino possono essere utilizzate da sole, se combinate con acqua o altri ingredienti naturali, per creare detergenti, maschere, scrub e altro ancora altamente efficaci e privi di sostanze chimiche. Ecco alcuni degli usi più comuni dell'argilla caolino:
- Deterge delicatamente la pelle (eccellente detergente alternativo per chi ha la pelle sensibile)
- Ridurre la pelle grassa
- Purifica e disintossica i pori, rimuovendo sporco, impurità, inquinamento, germi, ecc.
- Lenisce la pelle sensibile e facilmente irritabile
- Trattamento settimanale efficace contro l'acne
- Esfoliare la pelle e rimuovere le cellule morte e la pelle secca e squamosa
- Migliorare l'elasticità della pelle e ritardare i segni dell'invecchiamento
- Ridurre le irritazioni della pelle come punture di insetti, eruzioni cutanee, edera velenosa e altri
Paese di origine: Francia
Descrizione: L'argilla bianca di caolino è la più delicata tra tutte le argille ed è utile anche per pelli delicate e sensibili, perché non provoca irritazioni. Viene utilizzata per la produzione di saponi naturali, dentifrici, deodoranti, maschere, ecc. È ricca di calcio, silice, zinco e magnesio, il che le conferisce un effetto lenitivo e lenitivo sulla pelle grassa e acneica.
Proprietà: Il caolino aiuta a stimolare la circolazione sanguigna della pelle, la deterge e agisce come un delicato scrub. Non assorbe grassi o umidità dai tessuti cutanei più profondi, quindi è adatto anche per la pelle secca. Ha un effetto essiccante e disinfettante molto delicato; calma l'acne esistente e ne previene la formazione di nuova. Grazie al suo alto contenuto di minerali, ha un effetto ringiovanente, rimuove anche le impurità e dona un aspetto sano e luminoso.
Istruzioni per l'uso: mescola l'argilla secca con acqua purificata o un idrolato e applicala uniformemente sulla pelle detersa (viso e/o corpo). Puoi anche aggiungere un cucchiaio di olio vegetale di buona qualità e qualche goccia di olio essenziale. Lascia agire per 10 minuti (l'argilla si asciugherà se non aggiungi oli), risciacqua abbondantemente con acqua. Applica il tuo tonico o idrolato preferito e la tua crema idratante o olio vegetale.