
20 benefici dell'olio essenziale di melaleuca
Condividere
L'olio dell'albero del tè è un olio essenziale che può essere utilizzato per diversi scopi, tra cui la salute della pelle, dei capelli e delle unghie.
Oltre ai suoi benefici scientificamente provati, l'olio dell'albero del tè è poco costoso e sicuro se usato come indicato.
Che cos'è l'olio essenziale di tea tree?
L'olio dell'albero del tè proviene dalle foglie di Melaleuca alternifolia, un piccolo albero originario del Queensland e del Nuovo Galles del Sud, in Australia.
Sebbene la Melaleuca alternifolia sia conosciuta come albero del tè, non deve essere confusa con la pianta che produce le foglie utilizzate per preparare il tè nero, verde e oolong.
L'olio di melaleuca è utilizzato come medicina tradizionale dagli aborigeni da secoli. Questi nativi australiani schiacciano le foglie di melaleuca per estrarne l'olio, che viene poi inalato per curare tosse e raffreddore o applicato direttamente sulla pelle per lenire le ferite.
Oggi, l'olio di tea tree è ampiamente disponibile come olio puro al 100%. Sono disponibili anche forme diluite, con concentrazioni che vanno dal 5 al 50% in prodotti pensati per la pelle.
L'olio dell'albero del tè contiene numerosi composti, tra cui il terpinen-4-olo, che hanno dimostrato di uccidere determinati batteri e virus; inoltre, il terpinen-4-olo sembra aumentare l'attività dei globuli bianchi, che aiutano a combattere i germi e altri invasori estranei.
Queste proprietà antibatteriche rendono l'olio dell'albero del tè un prezioso rimedio naturale per il trattamento di patologie cutanee batteriche e fungine, prevenendo le infezioni e favorendo la guarigione.
Continuate a leggere per scoprire i numerosi usi e benefici di questo olio versatile.
1. Disinfettante naturale per le mani
L'olio dell'albero del tè è un disinfettante naturale ideale per le mani.
Studi hanno dimostrato che uccide numerosi batteri e virus comuni responsabili di malattie, tra cui E. coli, S. pneumoniae e H. influenzae; uno studio che ha testato diversi tipi di detergenti per le mani dimostra che l'aggiunta di olio di melaleuca ai detergenti ne aumenta l'efficacia contro l'E. coli.
Ecco una semplice ricetta per preparare in casa un disinfettante per le mani idratante e completamente naturale, utilizzando l'olio di melaleuca.
L'uso dell'olio di palma come disinfettante naturale per le mani può aiutare a eliminare numerosi germi responsabili di raffreddori, influenza e altre malattie.
2. Repellente per insetti
L'olio dell'albero del tè può aiutare a tenere lontani gli insetti fastidiosi.
Uno studio ha scoperto che 24 ore dopo il trattamento con olio di melaleuca, le mucche avevano il 61% di mosche in meno rispetto alle mucche non trattate con olio di melaleuca.
Inoltre, uno studio in provetta ha rivelato che l'olio di melaleuca ha una maggiore capacità di respingere le zanzare rispetto al DEET, il principio attivo più comune nei repellenti per insetti in commercio.
Prova questo repellente per insetti facile da preparare, utilizzando l'olio di melaleuca e altri ingredienti naturali.
È stato dimostrato che l'olio di melaleuca uccide o respinge gli insetti. In alcuni casi, è efficace quanto o più degli insetticidi o repellenti standard.
3. Deodorante naturale
Gli effetti antibatterici dell'olio dell'albero del tè possono aiutare a controllare l'odore delle ascelle correlato alla sudorazione.
Il sudore di per sé non ha odore. Tuttavia, quando le secrezioni delle ghiandole sudoripare si combinano con i batteri presenti sulla pelle, si produce un odore da moderato a forte.
La zona delle ascelle contiene un'alta concentrazione di queste ghiandole ed è la principale responsabile di quello che comunemente viene definito "odore corporeo". Le proprietà antibatteriche dell'olio di tea tree lo rendono un'alternativa naturale ideale ai deodoranti e agli antitraspiranti commerciali.
Ecco un deodorante naturale sicuro ed efficace che può essere realizzato con olio di melaleuca e pochi altri ingredienti.
L'olio di tea tree contiene composti che combattono i batteri responsabili del cattivo odore corporeo. Può essere utilizzato per creare un deodorante sicuro ed efficace.
4. Antisettico per piccoli tagli e graffi
Le lesioni che provocano la rottura della pelle facilitano l'ingresso dei germi nel flusso sanguigno, con il rischio di infezioni.
L'olio dell'albero del tè può essere utilizzato per trattare e disinfettare piccoli tagli e abrasioni, eliminando lo S. aureus e altri batteri che possono causare infezioni nelle ferite aperte.
Per disinfettare un taglio o un graffio, seguire questi passaggi:
1. Pulisci accuratamente il taglio con acqua e sapone
2. Mescolare una goccia di olio di melaleuca con un cucchiaino di olio di cocco
3. Applicare una piccola quantità di miscela sulla ferita e coprire con una benda
4. Ripetere questo processo una o due volte al giorno fino a quando non si è formata una crosta
L'applicazione di una miscela di olio di melaleuca e olio di cocco può aiutare a prevenire l'infezione di piccoli tagli e abrasioni.
5. Accelera la guarigione delle ferite
Oltre a prevenire le infezioni nei tagli e nelle abrasioni, l'olio dell'albero del tè può anche favorire la guarigione delle ferite.
La ricerca ha dimostrato che l'olio dell'albero del tè aiuta a ridurre l'infiammazione e stimola l'attività dei globuli bianchi, fondamentali nel processo di guarigione.
In un piccolo studio condotto su 10 persone con ferite, l'aggiunta di olio di melaleuca al trattamento convenzionale delle ferite ha portato a una riduzione del tempo di guarigione in tutti i partecipanti tranne uno.
Ogni volta che si applica una nuova medicazione, è possibile aggiungere qualche goccia di olio di melaleuca alla ferita.
L'olio dell'albero del tè può aiutare ad accelerare la guarigione delle ferite riducendo l'infiammazione e aumentando l'attività dei globuli bianchi.
6. Combattere l'acne
L'olio di tea tree può essere un'arma potente contro l'acne. Diversi studi hanno dimostrato che aiuta a ridurre la quantità e la gravità complessiva dell'acne.
In uno studio, l'applicazione di un gel di tea tree al 5% sulle lesioni acneiche si è dimostrata più di tre volte più efficace nel ridurre il numero di lesioni rispetto a un placebo. L'efficacia è stata quasi sei volte maggiore nel ridurre la gravità.
In un altro studio, si è scoperto che l'olio di melaleuca è efficace contro l'acne quanto il perossido di benzoile, il farmaco anti-acne più comune.
In alternativa, puoi preparare tu stesso un trattamento contro l'acne mescolando una parte di olio di melaleuca con nove parti di acqua e applicando la miscela sulle zone interessate con un batuffolo di cotone una o due volte al giorno, secondo necessità.
Numerosi studi hanno dimostrato che i gel contenenti olio di melaleuca riducono il numero di lesioni e la gravità dell'acne.
7. Sbarazzarsi del fungo dell'unghia
Le infezioni fungine delle unghie sono piuttosto comuni. Sebbene non siano pericolose, possono essere antiestetiche. Esistono farmaci che possono curare le micosi delle unghie, anche se alcune persone potrebbero preferire un approccio più naturale.
È stato dimostrato che l'olio dell'albero del tè aiuta a liberarsi dai funghi delle unghie se usato da solo o in combinazione con altri prodotti naturali.
In uno studio controllato, persone affette da micosi delle unghie hanno utilizzato olio di tea tree puro o un farmaco antimicotico per sei mesi. Alla fine dello studio, circa il 60% delle persone in ciascun gruppo ha riscontrato una risoluzione parziale o totale del problema.
Puoi usare qualche goccia di olio di tea tree da solo o mescolarlo con una pari quantità di olio di cocco e applicarlo sulla zona interessata. Assicurati di lavarti le mani subito dopo l'applicazione per evitare di diffondere il fungo ad altre zone.
L'olio di melaleuca sembra essere efficace contro le infezioni fungine delle unghie quanto i farmaci antimicotici applicati sulla zona interessata.
8. Collutorio senza sostanze chimiche
La ricerca suggerisce che l'olio dell'albero del tè può combattere i germi che causano la carie e l'alito cattivo.
Uno studio ha scoperto che l'olio di tea tree era più efficace contro i batteri che causano la placca rispetto alla clorexidina, un comune disinfettante e collutorio. Inoltre, il suo sapore si è rivelato meno sgradevole.
D'altro canto, uno studio più vecchio ha riportato che l'olio di melaleuca non sembrava avere un effetto significativo sulla formazione della placca.
Per preparare un collutorio senza sostanze chimiche, basta aggiungere una goccia di olio di tea tree a una tazza di acqua tiepida, mescolare accuratamente e fare degli sciacqui in bocca per circa 30 secondi.
Come altri collutori, l'olio di tea tree non deve essere ingerito. Può essere tossico se ingerito.
L'olio dell'albero del tè può essere diluito con acqua per creare un collutorio che aiuta a combattere l'alito cattivo e la placca dentale.
9. Detergente multiuso
L'olio dell'albero del tè è un ottimo detergente multiuso che igienizza anche le superfici.
Inoltre, lo fa senza lasciare tracce di sostanze chimiche con cui non vorresti che i tuoi familiari o animali domestici entrassero in contatto.
Ecco una ricetta semplice per un detergente multiuso completamente naturale:
1. Mescolare 20 gocce di olio di melaleuca, 3/4 di tazza di acqua e 1/2 tazza di aceto di mele in un flacone spray.
2. Agitare bene fino a ottenere un composto ben amalgamato.
3. Spruzzare direttamente sulle superfici e pulire con un panno asciutto.
4. Assicurarsi di agitare il flacone prima di ogni utilizzo per mescolare l'olio di melaleuca con gli altri ingredienti.
L'olio dell'albero del tè può essere mescolato con acqua e aceto per creare un detergente multiuso e privo di sostanze chimiche per la casa.
10. Lenisce l'infiammazione della pelle
L'olio dell'albero del tè può aiutare ad alleviare l'infiammazione della pelle.
Una forma comune di irritazione cutanea è la dermatite da contatto, che si verifica quando la pelle entra in contatto con un allergene, come il nichel. L'esposizione all'allergene provoca arrossamento, prurito e talvolta dolore cutaneo.
Ricerche condotte su animali e sull'uomo suggeriscono che l'applicazione dell'olio di melaleuca può aiutare a ridurre la gravità di questi sintomi.
In uno studio che ha confrontato gli effetti di diversi trattamenti per la dermatite da contatto, si è scoperto che l'olio di melaleuca riduce i sintomi del 40%, una percentuale significativamente maggiore rispetto ai farmaci standard applicati sulla pelle.
Inoltre, l'olio di melaleuca può dare sollievo dalle reazioni alle punture di insetti, riducendo il prurito, il rossore e il gonfiore che si verificano quando il corpo rilascia istamina per difendersi dalla saliva dell'insetto.
Usa questa ricetta per lenire la pelle infiammata:
1. Mescolare 10 gocce di olio di tea tree con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e un cucchiaio di olio di cocco fuso.
2. Mescolare bene e conservare in un contenitore ermetico.
3. Applicare sulla zona interessata fino a due volte al giorno fino alla risoluzione dei sintomi.
L'applicazione di una miscela di olio di melaleuca può aiutare a combattere l'infiammazione della pelle causata da dermatite da contatto o punture di insetti.
11. Nutri il cuoio capelluto e controlla la forfora
Il miglior utilizzo dell'olio di tea tree riguarda il cuoio capelluto. Non è necessario acquistare uno shampoo specifico per ottenere i benefici (anche se, se lo si fa, questo ci piace). NatureForYou consiglia di aggiungerne qualche goccia allo shampoo prima di massaggiarlo sul cuoio capelluto, perché scioglie l'accumulo di prodotto sul cuoio capelluto e un cuoio capelluto sano porta a capelli lucenti e sani.
Inoltre, l'olio di melaleuca aiuta anche ad alleviare il prurito e la desquamazione associati alla forfora, limitando la crescita del lievito Pityrosporum ovale, responsabile della forfora.
La forfora, ovvero le scaglie bianche di pelle morta che cadono dal cuoio capelluto, non è pericolosa.
Tuttavia può risultare fastidioso e imbarazzante.
Sebbene siano poche le ricerche pubblicate sull'efficacia dell'olio di melaleuca nel trattamento della forfora, uno studio controllato suggerisce che potrebbe essere utile.
In questo studio di quattro settimane, il gruppo che ha utilizzato uno shampoo contenente olio di tea tree ha ottenuto un miglioramento del 40% della forfora. Inoltre, il gruppo che ha utilizzato l'olio di tea tree ha riportato miglioramenti significativi nella gravità della forfora, nel prurito e nella seboreità.
Per aiutare a ridurre la forfora, prova ad aggiungere qualche goccia di olio di melaleuca a una noce di shampoo quando ti lavi i capelli.
Sebbene la ricerca sia limitata, uno studio suggerisce che l'olio di melaleuca potrebbe aiutare a ridurre la gravità della forfora e a migliorare altri sintomi.
12. Trattare il piede d'atleta
Il piede d'atleta può essere frustrantemente difficile da controllare.
Nota in medicina come tinea pedis, la tinea pedis è un'infezione fungina contagiosa che colpisce i piedi e può diffondersi anche alle unghie dei piedi e delle mani. I sintomi includono desquamazione, screpolature, vesciche e arrossamento.
I farmaci antimicotici sono considerati il trattamento standard per il piede d'atleta. Tuttavia, studi suggeriscono che l'olio di tea tree possa essere un'alternativa efficace per alleviare i sintomi.
In uno studio controllato su 158 persone, il 72% del gruppo che ha assunto olio di melaleuca ha riscontrato un miglioramento clinico significativo nel piede d'atleta, rispetto al 39% del gruppo che ha ricevuto placebo.
Tuttavia, un altro studio ha scoperto che, sebbene l'olio di melaleuca contribuisca ad alleviare desquamazione, infiammazione, prurito e bruciore tanto quanto i farmaci antimicotici, non è altrettanto efficace nell'eliminare effettivamente il fungo.
Ecco un trattamento naturale per alleviare i sintomi del piede d'atleta:
1. Mescolare 1/4 di tazza di polvere di radice di maranta, 1/4 di tazza di bicarbonato di sodio e 20-25 gocce di olio di melaleuca
2. Mescolare per amalgamare e mettere in un contenitore coperto
3. Applicare sui piedi puliti e asciutti due volte al giorno
Le proprietà antimicotiche dell'olio dell'albero del tè possono aiutare ad alleviare i sintomi del piede d'atleta.
13. Elimina la muffa da frutta e verdura
I prodotti freschi sono innegabilmente deliziosi e salutari.
Sfortunatamente, è anche suscettibile allo sviluppo della muffa grigia nota come Botrytis cinerea, soprattutto nei climi caldi e umidi.
Studi hanno dimostrato che i composti antimicotici dell'olio di melaleuca, terpinen-4-olo e 1,8-cineolo, possono aiutare a ridurre la crescita di questa muffa su frutta e verdura.
Per proteggerli dalla muffa, aggiungere 5-10 gocce di olio di melaleuca all'acqua prima di sciacquare i prodotti e asciugarli accuratamente.
L'olio di melaleuca contiene composti che aiutano a combattere la crescita di muffe su frutta e verdura. Aggiungerlo all'acqua durante il risciacquo dei prodotti può aiutare a mantenerli privi di muffa.
14. Alleviare la psoriasi
La psoriasi è una malattia autoimmune caratterizzata da sfoghi cutanei arrossati, pruriginosi e squamosi.
Sebbene esistano farmaci in grado di migliorare i sintomi, la patologia in sé è cronica e non esiste una cura nota.
L'olio dell'albero del tè contiene composti antinfiammatori che, secondo nuove prove, potrebbero essere utili per alleviare i sintomi della psoriasi.
Per alleviare le riacutizzazioni della psoriasi, mescolate 10-15 gocce di olio di tea tree con due cucchiai di olio di cocco fuso. Applicate la miscela sulla zona interessata 2-3 volte al giorno, secondo necessità.
L'applicazione di una miscela di olio di melaleuca e olio di cocco può aiutare ad alleviare i sintomi della psoriasi.
15. Pulisci il lavello della cucina
La cucina è un tesoro di sporcizia, batteri, muffe e funghi. Anche se pensi che il bagno sia la stanza più sporca della casa, un lavello da cucina da solo in genere contiene oltre 100.000 volte più batteri di un normale water. Non proprio un pensiero invitante.
Mescola l'olio di tea tree con acqua tiepida o aggiungi qualche goccia di bicarbonato di sodio prima di strofinare il lavandino. Assicurati di pulire anche lo scarico e tutte le scanalature alla base del rubinetto per rimuovere muffa, funghi e batteri. Puoi anche usare un detergente naturale che contenga già olio di tea tree, come questo sapone di Castiglia.
Lenire punture e morsi di insetti: utilizzare l'olio di melaleuca sulle punture di api
Oltre a disinfettare la puntura e a prevenire le infezioni, l'olio di tea tree è anche antinfiammatorio, il che aiuta a ridurre il prurito e a prevenire il gonfiore delle punture di insetti. Diluire l'olio di tea tree in un olio vettore, come l'olio di cocco antibatterico, prima di applicarlo due volte al giorno fino alla guarigione della puntura.
16. Pulisci lo spazzolino o l'apparecchio ortodontico
Lo spazzolino da denti può ospitare batteri, soprattutto se conservato bagnato in un armadietto buio. Christine NatureForYou di Desert Essence, azienda che produce prodotti per la cura personale a base di oli essenziali, consiglia di applicare una goccia di olio di tea tree sulle setole dopo aver lavato i denti ogni sera per aiutare a controllare la proliferazione batterica. È anche possibile immergere lo spazzolino e l'apparecchio in un bagno di olio di tea tree una volta a settimana. Basta aggiungere una goccia di olio di tea tree per 30 ml di acqua in un barattolo e lasciare lo spazzolino immerso nel liquido per 10-15 minuti prima di risciacquare abbondantemente e lasciarlo asciugare all'aria.
17. Disinfetta la spazzola e la spugna per i piatti
Non lavare i piatti con spazzole e spugne sporche. Usa la stessa diluizione dell'ammollo per lo spazzolino da denti per disinfettare gli utensili da cucina. Se hai una spazzola per i piatti con il manico in legno, fai attenzione a tenere il legno fuori dall'acqua per evitare che si spacchi.
18. Eliminare la congestione
Respira meglio quando hai il raffreddore con l'aiuto dell'olio di tea tree . Versa qualche goccia di tea tree in un olio vettore nella vasca o nella doccia prima di entrare, in modo che gli oli si disperdano nel vapore.
In alternativa, puoi usare una piccola ciotola di acqua calda per l'aromaterapia. Aggiungi un paio di gocce di olio essenziale di tea tree, menta piperita ed eucalipto prima di avvolgere la testa e la ciotola con un asciugamano per trattenere il vapore. Oltre alle loro proprietà antibatteriche, gli oli essenziali aiuteranno a ridurre il gonfiore e ad aprire i seni paranasali.
19. Deodora la cuccia degli animali domestici: usa l'albero del tè per deodorare la cuccia degli animali domestici.
Cucce e giocattoli per animali domestici sono noti per intrappolare odori sgradevoli che possono lasciare tutta la casa con un odore simile a quello di un cane bagnato. Purifica l'aria lavando la cuccia e i peluche del tuo animale con un detersivo naturale e uno o due cucchiaini di olio di tea tree. Consiglio: questo rimedio fa miracoli anche sugli indumenti da palestra maleodoranti, secondo l'esperienza di NatureForYou.
20. Allontanare i parassiti domestici: l'olio dell'albero del tè può allontanare le formiche
Tieni lontane formiche, ragni e altri insetti striscianti riempiendo un flacone spray con acqua e un paio di gocce di olio di tea tree . Agitare il flacone prima di spruzzare su porte e finestre. Puoi anche aggiungere un paio di gocce di olio di tea tree a uno straccio bagnato e pulire le finestre per un'applicazione più concentrata. L'olio di tea tree è un deterrente naturale e una tossina per molti insetti, tra cui formiche e ragni.
Pulisci la lavatrice: l'olio dell'albero del tè può pulire la lavatrice
Elimina l'odore di muffa e la muffa che si forma all'interno della lavatrice. Pulisci la lavatrice aggiungendo due cucchiaini di olio di tea tree prima di avviare un ciclo autopulente o a caldo. Lascia l'oblò aperto per consentire alla lavatrice di asciugarsi completamente al termine del ciclo di lavaggio e alla fine di ogni carico, per prevenire la formazione di muffa.
Precauzioni per l'uso dell'olio dell'albero del tè
Le ricerche hanno dimostrato che l'olio dell'albero del tè sembra essere nel complesso sicuro.
Tuttavia, ci sono alcune cose che è bene sapere prima di utilizzarlo.
L'olio dell'albero del tè non deve essere ingerito perché potrebbe essere tossico se ingerito.
Pertanto, l'olio di tea tree deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini. In un caso, un bambino di 18 mesi ha riportato gravi ferite dopo aver ingerito accidentalmente l'olio di tea tree .
Prima di utilizzare l'olio di melaleuca per la prima volta, testane una o due gocce su una piccola area della pelle e attendi 24 ore per vedere se si verifica una reazione.
Questo è importante perché, ironicamente, alcuni individui che usano l'olio di melaleuca sviluppano dermatite da contatto, una delle condizioni che l'olio di melaleuca può aiutare a trattare.
Allo stesso modo, le persone con pelle sensibile possono provare irritazione quando usano l'olio di tea tree non diluito. Se la tua pelle è sensibile, è meglio mescolare l'olio di tea tree con una quantità uguale o maggiore di olio d'oliva, olio di cocco o olio di mandorle.
Inoltre, l'uso dell'olio di tea tree sugli animali domestici potrebbe non essere sicuro. I ricercatori hanno riferito che oltre 400 cani e gatti hanno sviluppato tremori e altri problemi al sistema nervoso dopo aver ricevuto tra 0,1 e 85 ml di olio di tea tree sulla pelle o per via orale.
Sebbene l'olio di tea tree sia generalmente sicuro sulla pelle degli adulti, in alcuni soggetti possono verificarsi reazioni allergiche. L'olio di tea tree può essere pericoloso per bambini piccoli e animali domestici.
Conclusione
Come puoi vedere, l'olio dell'albero del tè può essere utile per diversi motivi.
È un'alternativa naturale ed economica ai trattamenti chimici per la pelle e le unghie, ai prodotti per la cura della persona e ai disinfettanti, tra le altre cose.
Tuttavia, l'olio di tea tree non è una panacea miracolosa. Infatti, alcune persone potrebbero manifestare irritazioni cutanee o reazioni allergiche dopo averlo usato.